Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, il 19 luglio torna il MONZA POWER RUN: manifestazione podistica non classificabile e non competitiva organizzata dall'Associazione Lele Forever Onlus ( associazione nata nel 2001 per ricordare Gabriele (LELE), deceduto nel 1999 a causa di una Leucemia, per volontà dei genitori e di un gruppo di suoi Amici). La manifestazione avrà luogo all’interno del Parco di Monza, nell’Autodromo Nazionale di Monza e nel comune di Villasanta (MB) e consisterà in una prova di corsa non competitiva di circa 22 km, su due giri di circa 11 km ciascuno, su terreno misto asfalto, cemento, sterrato, sassi: lungo tutto il percorso è prevista la presenza di ostacoli, naturali e artificiali. I partecipanti potranno prendere parte alla manifestazione con due diverse modalità: singola ove ciascun partecipante potrà percorrere uno o due giri a propria discrezione; a staffetta, dove due partecipanti percorreranno un giro ciascuno dandosi il cambio: all’arrivo del primo partecipante al primo giro potrà partire il compagno per percorrere del secondo.
LA PARTICOLARITA'. Niente abbigliamento classico da perfetto runner ma...per la POWER RUN i partecipanti possono liberamente indossare una maschera, o meglio ancora un costume di carnevale. Molti team dell'anno scorso si sono organizzati scegliendo un tema, rendendo la corsa ancora più "colorata" e divertente che mai.
IL PERCORSO. La Monza Power Run si svolge su di un
percorso di km 11 da ripetersi per uno o due giri a scelta del
concorrente, per un totale massimo di km 22. Si corre su asfalto, sterrato, ghiaia, piani inclinati, acqua, in una
cornice esclusiva e varia:

PER MAGGIORI INFO E ISCRIZIONI (affrettatevi poichè la corsa è a numero chiuso) visitate il sito ufficiale della manifestazione: MONZA POWER RUN
Nessun commento:
Posta un commento